Le innovazioni frugali sono soluzioni ad alto tasso di efficienza e massimo impatto (portano valore tangibile e diretto all’utente finale), a basso costo e facili da replicare, durevoli nel tempo, a basso impatto ambientale e, infine, create per generare valore sociale condiviso all’interno della comunità.
In poche settimane, l’emergenza Covid-19 ha stravolto le nostre comunità. I tempi e gli spazi intorno a cui erano organizzate le nostre giornate sono improvvisamente cambiati. L'epidemia ha colpito individui e collettività, mettendo in discussione la complessa rete di valori e narrazioni che avevamo costruito. Fare la spesa, andare in farmacia, studiare: quelle che prima erano attività normali che riempivano le nostre giornate, sono diventate complesse, soprattutto per persone in condizioni di solitudine e difficoltà. I cittadini, le associazioni e le istituzioni si sono mobilitate per trovare una soluzione alle tante emergenze di questi mesi: quando la tempesta passerà, arriverà il momento di ricostruire e reinventare, cercando di capire come soluzioni emergenziali e nuove idee potranno contribuire a immaginare una società che, per molti aspetti, sarà diversa.
La call è aperta a individui, associazioni, startup e gruppi informali residenti o domiciliati in tutto il territorio nazionale.
La Call Alternative ha due obiettivi:
Entrambe le categorie (storie di idee già messe in pratica durante la crisi e nuove idee per la ricostruzione) dovranno essere innovazioni frugali, caratterizzate dall’uso di poche risorse ma grande ingegno e spirito di adattamento.
Le migliori storie di soluzioni frugali durante l’emergenza verranno raccontate e valorizzate attraverso campagne di comunicazione della rete promotrice della call. Le tre migliori idee di innovazione frugale per la ricostruzione verranno accompagnate in un percorso di incubazione e sviluppo offerto dall’incubatore Primo Miglio.
La giuria sarà composta da cinque esperti del settore:
Primo Miglio
Figli del Mondo
Piano Strategico
Omar Vulpinari - Service Design & Innovation
ART-ER
24/04
Lancio della call
26/06
Chiusura della call
17/07
Annuncio vincitori
1/09
Inizio percorsi premio
31/12
Fine percorsi premio
La Call è chiusa.
Grazie per aver partecipato e contribuito a raccontare l'emergenza e ricostruire il post pandemia.
organizzazione:
con il supporto di:
in partnership con: